Si propone una nuova lettura del sonetto "Qua si fa elmi di calici e spade" fondata su una diversa interpretazione paleografica e sintattica del testo documentato dall'autografo.

Note per un restauro testuale michelangiolesco / Dario Panno-Pecoraro. - In: L’ ELLISSE. - ISSN 1826-0187. - STAMPA. - n.s. III:(2015), pp. 69-92. [10.1400/258835]

Note per un restauro testuale michelangiolesco

Dario Panno-Pecoraro
2015

Abstract

Si propone una nuova lettura del sonetto "Qua si fa elmi di calici e spade" fondata su una diversa interpretazione paleografica e sintattica del testo documentato dall'autografo.
2015
n.s. III
69
92
Dario Panno-Pecoraro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1414126
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact