Il contributo esamina il contenzioso sviluppatosi dinanzi ai giudici comuni durante l’emergenza pandemica negli ordinamenti di alcune democrazie avanzate, concentrandosi su tre profili collegati al concetto di accesso alla giustizia: accesso a una corte, accesso a un giusto processo e accesso a una decisione “giusta” (in termini di correttezza scientifica). L’intento è duplice: da un lato, provare a verificare se gli sviluppi osservabili nell'esperienza italiana riflettono una tendenza più generale; dall’altro lato, tentare di valutare quale sia l’eredità di tali sviluppi. This article examines the litigation developed before the ordinary courts during the pandemic in the systems of some advanced democracies. It focuses on three profiles linked to the concept of access to justice: access to a court, access to a fair trial, and access to a ‘just’ decision (in scientific terms). The goal is twofold: on the one hand, to try to ascertain whether the developments observable in the Italian legal system reflect a more general trend; on the other, to attempt to assess the legacy of these developments.
Contenzioso pandemico e accesso alla giustizia: quale eredità? / De Luca. - In: ANNUARIO DI DIRITTO COMPARATO E DI STUDI LEGISLATIVI. - ISSN 2039-9871. - STAMPA. - (2025), pp. 427-437.
Contenzioso pandemico e accesso alla giustizia: quale eredità?
De Luca
2025
Abstract
Il contributo esamina il contenzioso sviluppatosi dinanzi ai giudici comuni durante l’emergenza pandemica negli ordinamenti di alcune democrazie avanzate, concentrandosi su tre profili collegati al concetto di accesso alla giustizia: accesso a una corte, accesso a un giusto processo e accesso a una decisione “giusta” (in termini di correttezza scientifica). L’intento è duplice: da un lato, provare a verificare se gli sviluppi osservabili nell'esperienza italiana riflettono una tendenza più generale; dall’altro lato, tentare di valutare quale sia l’eredità di tali sviluppi. This article examines the litigation developed before the ordinary courts during the pandemic in the systems of some advanced democracies. It focuses on three profiles linked to the concept of access to justice: access to a court, access to a fair trial, and access to a ‘just’ decision (in scientific terms). The goal is twofold: on the one hand, to try to ascertain whether the developments observable in the Italian legal system reflect a more general trend; on the other, to attempt to assess the legacy of these developments.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.