Il tema del fatturato agricolo è al centro dell'agenda politica della Comunità europea e degli scienziati politici e sociali. Comunità Europea e degli scienziati politici e sociali. Una caratteristica strutturale del sistema sistema agricolo europeo, per la quale non è stata ancora trovata una soluzione, è il difficile accesso dei delle persone sotto i 40 anni alle posizioni di proprietà e controllo delle aziende agricole. Sebbene le semplificazioni metodologiche tendano a sottovalutare il reale ricambio generazionale in generazionale nell'agricoltura, il problema rimane irrisolto e richiede risposte adeguate che che incoraggino la lotta all'invecchiamento del settore agricolo. Un tentativo è stato di muoversi in questa direzione con la misura SRG004 della PAC, intitolata “Cooperazione per il rinnovo generazionale”. per il rinnovamento generazionale”. Essa prevede un meccanismo per la possibilità di stabilire cooperazione tra un agricoltore over 65 e un nuovo arrivato. Un controllo sull'attuazione della SRG004 della SRG004 in Italia: Nessuna delle regioni italiane aveva adottato la misura. Sulla base di queste informazioni, è stata organizzata una ricerca qualitativa. L'obiettivo era quello di scoprire le ragioni di questa generalizzazione. La ricerca ha evidenziato alcuni meccanismi di di attuazione della misura multilivello

Turnover tra generazioni nel settore agrario: il caso della mancata applicazione della misura PACSRG004 “Cooperazione per il ricambio generazionale” / Pippo Russo. - In: SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA. - ISSN 2038-3150. - ELETTRONICO. - 2/2024:(2024), pp. 227-238.

Turnover tra generazioni nel settore agrario: il caso della mancata applicazione della misura PACSRG004 “Cooperazione per il ricambio generazionale”

Pippo Russo
2024

Abstract

Il tema del fatturato agricolo è al centro dell'agenda politica della Comunità europea e degli scienziati politici e sociali. Comunità Europea e degli scienziati politici e sociali. Una caratteristica strutturale del sistema sistema agricolo europeo, per la quale non è stata ancora trovata una soluzione, è il difficile accesso dei delle persone sotto i 40 anni alle posizioni di proprietà e controllo delle aziende agricole. Sebbene le semplificazioni metodologiche tendano a sottovalutare il reale ricambio generazionale in generazionale nell'agricoltura, il problema rimane irrisolto e richiede risposte adeguate che che incoraggino la lotta all'invecchiamento del settore agricolo. Un tentativo è stato di muoversi in questa direzione con la misura SRG004 della PAC, intitolata “Cooperazione per il rinnovo generazionale”. per il rinnovamento generazionale”. Essa prevede un meccanismo per la possibilità di stabilire cooperazione tra un agricoltore over 65 e un nuovo arrivato. Un controllo sull'attuazione della SRG004 della SRG004 in Italia: Nessuna delle regioni italiane aveva adottato la misura. Sulla base di queste informazioni, è stata organizzata una ricerca qualitativa. L'obiettivo era quello di scoprire le ragioni di questa generalizzazione. La ricerca ha evidenziato alcuni meccanismi di di attuazione della misura multilivello
2024
2/2024
227
238
Pippo Russo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
OP09006_227-238_20-Russo (2).pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 666.26 kB
Formato Adobe PDF
666.26 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1415133
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact