Il saggio esamina la portata del riformato art. 9 Cost. con particolare riferimento alla disciplina della fauna selvatica. Muovendo dall’esegesi della norma costituzionale si è posto attenzione ai profili applicativi con riguardo ad una categoria di animali che, per la qualifica giuridica e l’apparato normativo di riferimento dettato da un insieme di fonti, internazionali, europee ed interne, solleva non pochi nodi ermeneutici. In un tale contesto si è voluto delineare una prospettiva interpretativa coerente con la riforma costituzionale secondo la quale le disposizioni introdotte dall’art. 9 Cost. non si propongono di prevedere un livello maggiormente elevato di tutela della fauna selvatica rispetto a quella attualmente prevista dal complesso quadro normativo, ma possano rappresentare la base per l’attuazione di politiche ambientali europee e nazionali che possono interessare la fauna selvatica per perseguire nuove sfide e nuovi obiettivi.

Profili interpretativi e prospettive evolutive sulla tutela della fauna selvatica all’indomani della revisione dell’art. 9 della Costituzione / N. Lucifero. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 29-55.

Profili interpretativi e prospettive evolutive sulla tutela della fauna selvatica all’indomani della revisione dell’art. 9 della Costituzione.

N. Lucifero
2025

Abstract

Il saggio esamina la portata del riformato art. 9 Cost. con particolare riferimento alla disciplina della fauna selvatica. Muovendo dall’esegesi della norma costituzionale si è posto attenzione ai profili applicativi con riguardo ad una categoria di animali che, per la qualifica giuridica e l’apparato normativo di riferimento dettato da un insieme di fonti, internazionali, europee ed interne, solleva non pochi nodi ermeneutici. In un tale contesto si è voluto delineare una prospettiva interpretativa coerente con la riforma costituzionale secondo la quale le disposizioni introdotte dall’art. 9 Cost. non si propongono di prevedere un livello maggiormente elevato di tutela della fauna selvatica rispetto a quella attualmente prevista dal complesso quadro normativo, ma possano rappresentare la base per l’attuazione di politiche ambientali europee e nazionali che possono interessare la fauna selvatica per perseguire nuove sfide e nuovi obiettivi.
2025
29
55
N. Lucifero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
federalismi.it.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 787.91 kB
Formato Adobe PDF
787.91 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1415248
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact