Si propone qui un esercizio critico che prende avvio dall'interrogazione del legame tra l'avvento dei processi di digitalizzazione del welfare e il contesto politico neoliberale che li ha legittimati.
Digitalizzazione del lavoro e ridefinizione dei confini professionali nella street-level bureaucracy: il caso dell’assistente sociale Relazione presentata al Convegno organizzato dall’Ordine degli Assistenti sociali della Toscana, Nuovi strumenti di comunicazione e utilizzo dei dispositivi digitali in ambito professionale, Firenze, 17 gennaio 2025, / Brunella Casalini. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 0-0.
Digitalizzazione del lavoro e ridefinizione dei confini professionali nella street-level bureaucracy: il caso dell’assistente sociale Relazione presentata al Convegno organizzato dall’Ordine degli Assistenti sociali della Toscana, Nuovi strumenti di comunicazione e utilizzo dei dispositivi digitali in ambito professionale, Firenze, 17 gennaio 2025,
Brunella Casalini
2025
Abstract
Si propone qui un esercizio critico che prende avvio dall'interrogazione del legame tra l'avvento dei processi di digitalizzazione del welfare e il contesto politico neoliberale che li ha legittimati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Casalini-Brunella_presentazione.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
153.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
153.95 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.