Si studia l'impatto che l'Intelligenza Artificiale può avere sulla dialettica essenziale tra soggetto e oggetto di diritto. Sulla base del principio di precauzione si sostiene che più la macchina può sostituire l'uomo, più si deve ribadire il valore strumentale: proprio a causa dei maggiori rischi che derivano dalla delega delle funzioni mentali, nasce la responsabilità oggettiva del delegante. In particolare, approfondiamo la questione della prevedibile non ricostruibilità ex post dell'itinerarium mentis delle reti neurali profonde a causa della loro semantica di opacità. We study the impact that Artificial Intelligence can have on the essential dialectic between subject and object of law. Based on the precautionary principle we argue that the more the machine can replace man, the more it must be reiterated instrumental value: precisely because of the greater risks that derive from the delegation of mental functions, the objective responsibility of the delegating person arises. In particular, we delve into the issue of the foreseeable non-reconstructability ex post of the itinerarium mentis of deep neural networks due to their opacity semantics.

" Intelligenza artificiale" tra oggettività e soggettività giuridica : responsabilità? / Antonio Bellizzi di San Lorenzo. - In: JURA GENTIUM. - ISSN 1826-8269. - ELETTRONICO. - XXI:(2024), pp. 8.165-8.177.

" Intelligenza artificiale" tra oggettività e soggettività giuridica : responsabilità?

Antonio Bellizzi di San Lorenzo
2024

Abstract

Si studia l'impatto che l'Intelligenza Artificiale può avere sulla dialettica essenziale tra soggetto e oggetto di diritto. Sulla base del principio di precauzione si sostiene che più la macchina può sostituire l'uomo, più si deve ribadire il valore strumentale: proprio a causa dei maggiori rischi che derivano dalla delega delle funzioni mentali, nasce la responsabilità oggettiva del delegante. In particolare, approfondiamo la questione della prevedibile non ricostruibilità ex post dell'itinerarium mentis delle reti neurali profonde a causa della loro semantica di opacità. We study the impact that Artificial Intelligence can have on the essential dialectic between subject and object of law. Based on the precautionary principle we argue that the more the machine can replace man, the more it must be reiterated instrumental value: precisely because of the greater risks that derive from the delegation of mental functions, the objective responsibility of the delegating person arises. In particular, we delve into the issue of the foreseeable non-reconstructability ex post of the itinerarium mentis of deep neural networks due to their opacity semantics.
2024
XXI
165
177
Antonio Bellizzi di San Lorenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
JG_2024_2_Bellizzi-4.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 403.04 kB
Formato Adobe PDF
403.04 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1415434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact