L'articolo ricostruisce la storia e la genesi del termine psicanalitico transfert e della sua ricezione nell'Italia della prima metà del Novecento; si occupa di alcune "lacune" o imprecisioni lessicografiche dovute al non utilizzo di fonti specialistiche da parte dei compilatori del GDLI e di altri repertori.
Per uno studio della terminologia della psicanalisi in Italia: il caso di transfert / Stefano Miani. - In: LINGUA NOSTRA. - ISSN 0024-3868. - STAMPA. - 83:(2022), pp. 1.1-1.16.
Per uno studio della terminologia della psicanalisi in Italia: il caso di transfert
Stefano Miani
2022
Abstract
L'articolo ricostruisce la storia e la genesi del termine psicanalitico transfert e della sua ricezione nell'Italia della prima metà del Novecento; si occupa di alcune "lacune" o imprecisioni lessicografiche dovute al non utilizzo di fonti specialistiche da parte dei compilatori del GDLI e di altri repertori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MIANI_estratto LINGUA NOSTRA 1-2_2022.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Estratto dalla rivista Lingua Nostra 1-2_2022
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
716.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
716.82 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.