Il contributo muove dalla pronuncia della Corte costituzionale rumena che ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali del 2024 per esaminare i principali profili giuridici dell'impatto della disinformazione e della guerra ibrida cognitiva sui sistemi costituzionali liberal-democratici.
La Corte costituzionale della Romania difende la democrazia liberale dalla disinformazione. Prime note sulla sentenza n. 32 del 6 dicembre 2024 / Silvia Sassi. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - STAMPA. - 4:(2025), pp. 162-181.
La Corte costituzionale della Romania difende la democrazia liberale dalla disinformazione. Prime note sulla sentenza n. 32 del 6 dicembre 2024
Silvia Sassi
2025
Abstract
Il contributo muove dalla pronuncia della Corte costituzionale rumena che ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali del 2024 per esaminare i principali profili giuridici dell'impatto della disinformazione e della guerra ibrida cognitiva sui sistemi costituzionali liberal-democratici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Corte cost. Romania .pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
739.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
739.36 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.