In questo articolo viene ricostruita la ricezione dell'opera di Leonardo Sciascia in Ungheria, a partire dagli anni '60 del Novecento, fino ai primi anni del XXI secolo, sia dal punto di vista delle traduzioni letterarie, che dell'interesse della critica, sospinto anche dall'impatto notevole degli adattamenti cinematografici di alcune opere di Sciascia. In particolare, si nota un parallelo di analisi tra alcuni temi trattati da Sciascia nelle sue opere, e momenti della storia d'Ungheria. *** The paper presents a reconstruction of the success of Leonardo Sciascia’s work in Hungary from the 1960s until the first decade of the 21st century. In addition to the published translations of Sciascia’s novels, in volumes or on literary magazines, there were also studies focusing on literary issues, also on the presentation of themes and perspectives, and on the importance of some movie adaptations of his works. These bear witness to an ongoing interest – not only from Hungarian Italian studies – in the Sicilian writer’s works, whose novels became famous on a ‘popular’ level and were, at times, the subject of a transposed analysis from Italian and «Sicilian matters» to an understanding of some dynamics present in Hungarian history.

”Non soltanto un giallo politico”: Leonardo Sciascia e la sua ricezione in Ungheria / Sciacovelli A. - In: TODOMODO. - ISSN 2240-3191. - STAMPA. - 10:(2020), pp. 335-349.

”Non soltanto un giallo politico”: Leonardo Sciascia e la sua ricezione in Ungheria

Sciacovelli A
2020

Abstract

In questo articolo viene ricostruita la ricezione dell'opera di Leonardo Sciascia in Ungheria, a partire dagli anni '60 del Novecento, fino ai primi anni del XXI secolo, sia dal punto di vista delle traduzioni letterarie, che dell'interesse della critica, sospinto anche dall'impatto notevole degli adattamenti cinematografici di alcune opere di Sciascia. In particolare, si nota un parallelo di analisi tra alcuni temi trattati da Sciascia nelle sue opere, e momenti della storia d'Ungheria. *** The paper presents a reconstruction of the success of Leonardo Sciascia’s work in Hungary from the 1960s until the first decade of the 21st century. In addition to the published translations of Sciascia’s novels, in volumes or on literary magazines, there were also studies focusing on literary issues, also on the presentation of themes and perspectives, and on the importance of some movie adaptations of his works. These bear witness to an ongoing interest – not only from Hungarian Italian studies – in the Sicilian writer’s works, whose novels became famous on a ‘popular’ level and were, at times, the subject of a transposed analysis from Italian and «Sicilian matters» to an understanding of some dynamics present in Hungarian history.
2020
10
335
349
Sciacovelli A
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sciacovelli_2020_Sciascia Ungheria.pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 383.54 kB
Formato Adobe PDF
383.54 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1416694
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact