Il lavoro passa in rassegna alcuni dei temi e motivi poetici, nonché degli autori notevoli per comprendere la ricezione da parte della letteratura ungherese della complessa tematica legata agli eventi della prima guerra mondiale: Endre Ady, Géza Gyóni, Mihály Babits, Máté Zalka, sono soltanto alcune delle voci che animano da un lato il dibattito tra guerrafondai e non-interventisti, dall’altro la narrazione di un conflitto vissuto dai magiari in maniera contraddittoria, per il loro rapporto storicamente conflittuale con gli Asburgo, per la coscienza di star combattendo una “guerra di difesa” dei patri confini, per le conseguenze funeste dell’armistizio e del trattato di pace del Trianon, che smembrerà lo Stato ungherese e darà inizio alla frammentazione della magiarità stessa. *** The article reviews some of the poetic themes and motifs, as well as the authors who are notable for understanding the reception by Hungarian literature of the complex issues related to the events of the First World War: Endre Ady, Géza Gyóni, Mihály Babits, Máté Zalka.

"Il silenzio ha spento i rumori”. La Grande Guerra nella letteratura ungherese / Sciacovelli A. - In: LE FORME E LA STORIA. - ISSN 1121-2276. - STAMPA. - 10:(2017), pp. 133-155.

"Il silenzio ha spento i rumori”. La Grande Guerra nella letteratura ungherese

Sciacovelli A
2017

Abstract

Il lavoro passa in rassegna alcuni dei temi e motivi poetici, nonché degli autori notevoli per comprendere la ricezione da parte della letteratura ungherese della complessa tematica legata agli eventi della prima guerra mondiale: Endre Ady, Géza Gyóni, Mihály Babits, Máté Zalka, sono soltanto alcune delle voci che animano da un lato il dibattito tra guerrafondai e non-interventisti, dall’altro la narrazione di un conflitto vissuto dai magiari in maniera contraddittoria, per il loro rapporto storicamente conflittuale con gli Asburgo, per la coscienza di star combattendo una “guerra di difesa” dei patri confini, per le conseguenze funeste dell’armistizio e del trattato di pace del Trianon, che smembrerà lo Stato ungherese e darà inizio alla frammentazione della magiarità stessa. *** The article reviews some of the poetic themes and motifs, as well as the authors who are notable for understanding the reception by Hungarian literature of the complex issues related to the events of the First World War: Endre Ady, Géza Gyóni, Mihály Babits, Máté Zalka.
2017
10
133
155
Sciacovelli A
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sciacovelli_2017_I GM Letteratura ungherese.pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 220.23 kB
Formato Adobe PDF
220.23 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1416698
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact