Indro Montanelli (1909–2001) e Curzio Malaparte (1898–1957) furono in Finlandia durante la seconda guerra mondiale, il primo come testimone (e cronista) della “guerra d’inverno” combattuta contro l’Unione Sovietica dalla Finlandia (che aveva ottenuto l’indipendenza dalla Russia nel 1917), il secondo negli anni della “guerra di continuazione”, quando le ostilità tra i due Paesi continuarono nel quadro più complesso della seconda fase del conflitto, cioè dopo che la Germania aveva attaccato l’Unione Sovietica. Gran parte della loro corrispondenza e delle loro annotazioni, raccolte in volume, divennero subito, per molti lettori, la rappresentazione di uno scontro impari tra il piccolo ma ben preparato esercito della Finlandia (Davide) e le popolose fila dell’Armata Rossa (Golia). In questo articolo l’autore mette in luce, sulla base dell’analisi dei loro scritti, come le loro immagini dei finlandesi, dell’ambiente e della particolare situazione di quegli anni siano state trasmesse ai lettori italiani, nel “racconto” degli eventi bellici. *** Indro Montanelli (1909–2001) and Curzio Malaparte (1898–1957) were in Finland during the World War II, the first as a witness (and reporter) of the “winter war” fought against the Soviet Union by Finland (which had won independence from Russia in 1917), the second in the years of the “war of continuation”, when hostilities between the two countries continued in the more complex picture of the second phase of the conflict, that is, after Germany had attacked the Soviet Union. Most of their correspondence and annotations,collected in volume, immediately became, for many readers, the representation of an unequal clash between the small but well-prepared army of Finland (David) and the populous ranks of the Red Army (Goliath). In this article, the author highlights, on the basis of his analysis of their writings, how their images of the Finns, the environment and the particular situation of those years were conveyed to Italian readers, in the “story” of the war events.

Due “M” al Nord: Montanelli e Malaparte in Finlandia / Sciacovelli A. - In: FABRICA LITTERARUM POLONO-ITALICA. - ISSN 2658-185X. - ELETTRONICO. - 2 (6):(2023), pp. 1-19. [10.31261/FLPI.2023.06.02]

Due “M” al Nord: Montanelli e Malaparte in Finlandia

Sciacovelli A
2023

Abstract

Indro Montanelli (1909–2001) e Curzio Malaparte (1898–1957) furono in Finlandia durante la seconda guerra mondiale, il primo come testimone (e cronista) della “guerra d’inverno” combattuta contro l’Unione Sovietica dalla Finlandia (che aveva ottenuto l’indipendenza dalla Russia nel 1917), il secondo negli anni della “guerra di continuazione”, quando le ostilità tra i due Paesi continuarono nel quadro più complesso della seconda fase del conflitto, cioè dopo che la Germania aveva attaccato l’Unione Sovietica. Gran parte della loro corrispondenza e delle loro annotazioni, raccolte in volume, divennero subito, per molti lettori, la rappresentazione di uno scontro impari tra il piccolo ma ben preparato esercito della Finlandia (Davide) e le popolose fila dell’Armata Rossa (Golia). In questo articolo l’autore mette in luce, sulla base dell’analisi dei loro scritti, come le loro immagini dei finlandesi, dell’ambiente e della particolare situazione di quegli anni siano state trasmesse ai lettori italiani, nel “racconto” degli eventi bellici. *** Indro Montanelli (1909–2001) and Curzio Malaparte (1898–1957) were in Finland during the World War II, the first as a witness (and reporter) of the “winter war” fought against the Soviet Union by Finland (which had won independence from Russia in 1917), the second in the years of the “war of continuation”, when hostilities between the two countries continued in the more complex picture of the second phase of the conflict, that is, after Germany had attacked the Soviet Union. Most of their correspondence and annotations,collected in volume, immediately became, for many readers, the representation of an unequal clash between the small but well-prepared army of Finland (David) and the populous ranks of the Red Army (Goliath). In this article, the author highlights, on the basis of his analysis of their writings, how their images of the Finns, the environment and the particular situation of those years were conveyed to Italian readers, in the “story” of the war events.
2023
2 (6)
1
19
Sciacovelli A
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sciacovelli_2023_Montanelli Malaparte Finlandia.pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 457.77 kB
Formato Adobe PDF
457.77 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1416700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact