Il contributo vuole riflettere sul rapporto tra comunicazione pubblica della salute e il genere femminile e maschile, attraverso la lente delle campagne di screening oncologico e sui vaccini negli ultimi 20 anni. L'attenzione è rivolta alle campagne prodotte in Italia da parte delle regioni italiane, il Ministero della Salute, l'Istituto Superiore di Sanità e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

La salute al femminile. Le disuguaglianze di genere nelle campagne di comunicazione sugli screening oncologici e i vaccini degli ultimi 20 anni / Laura Solito, Letizia Materassi, Erika Greco, Ester Macrì. - In: CAMBIO. - ISSN 2239-1118. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 1-17.

La salute al femminile. Le disuguaglianze di genere nelle campagne di comunicazione sugli screening oncologici e i vaccini degli ultimi 20 anni.

Laura Solito
;
Letizia Materassi
;
Erika Greco
;
2025

Abstract

Il contributo vuole riflettere sul rapporto tra comunicazione pubblica della salute e il genere femminile e maschile, attraverso la lente delle campagne di screening oncologico e sui vaccini negli ultimi 20 anni. L'attenzione è rivolta alle campagne prodotte in Italia da parte delle regioni italiane, il Ministero della Salute, l'Istituto Superiore di Sanità e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
2025
1
17
Laura Solito, Letizia Materassi, Erika Greco, Ester Macrì
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cambio_16798_AM.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Open Access
Dimensione 528.06 kB
Formato Adobe PDF
528.06 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1417055
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact