I paesi e i paesaggi delle aree interne sono una forza coesiva dell’identità culturale italiana e autentiche riserve di diversità ecologica e culturale.Le risorse che possiedono sono un’espressione tangibile della relazione inestricabile che lega i luoghi alle persone che li abitano, alimentata nel corsodi un lunghissimo e ininterrotto processo co-evolutivo. Il libro aspira a dare un contributo sul ruolo del paesaggio culturale nei processi di rigenerazione delle aree interne attraverso alcuni prodotti intermedi di REACT, una ricerca collaborativa interdisciplinare in corso di svolgimento presso l’Università diFirenze che ha come scenario applicativo il Casentino, la prima valle dell’Arno. Il libro è stato realizzato nell’ambito della ricerca REACT_“Rigenerare i paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva people-centered. Borghi storici e territori rurali del Casentino come laboratorio di creatività e innovazione” che si è aggiudicata il “Bando di Ateneo per il finanziamento di Progetti di ricerca competitivi della durata di 30 mesi nell’ambito delle tematiche del PNR 2021-2027” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. I trenta autori del libro appartengono a tre dipartimenti dell'Università di Firenze (Architettura; Economia e Management; Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) e sottolineano la natura interdisciplinare della ricerca REACT. Per saperne di più sulla ricerca REACT, visita: https://www.react-casentino.unifi.it/ Villages and landscapes of marginal areas are a cohesive force of Italian cultural identity and authentic reservoirs of ecological and cultural diversity. The resources they possess are a tangible expression of the inextricable relationship that binds places to the people who inhabit them, nurtured over a very long and uninterrupted co-evolutionary process. The aim of this book is to contribute to the understanding of the role of the cultural landscape in the regeneration processes of marginal areas through some intermediate products of REACT, an interdisciplinary collaborative research carried out at the University of Florence, which has as its application scenario the Casentino, the first valley of the Arno River. This book is one of the main results of the research project REACT ("Regenerating Cultural Landscapes of Marginal Areas in a People-Centered Perspective. Historic Villages and Rural Areas of Casentino as a Laboratory of Creativity and Innovation"), funded by the European Union - NextGenerationEU through a call for proposals by the University of Florence. The 30 authors of the book come from three departments of the University of Florence (Architecture; Economics and Management; Education, Languages, Interculture, Literature and Psychology). This emphasises the interdisciplinary nature of REACT research. To find out more about REACT research, visit: https://www.react-casentino.unifi.it/
Il paesaggio culturale come risorsa per la rigenerazione delle aree interne italiane. La ricerca REACT_Casentino / Antonio Lauria. - STAMPA. - (2025), pp. 1-342.
Il paesaggio culturale come risorsa per la rigenerazione delle aree interne italiane. La ricerca REACT_Casentino
Antonio Lauria
2025
Abstract
I paesi e i paesaggi delle aree interne sono una forza coesiva dell’identità culturale italiana e autentiche riserve di diversità ecologica e culturale.Le risorse che possiedono sono un’espressione tangibile della relazione inestricabile che lega i luoghi alle persone che li abitano, alimentata nel corsodi un lunghissimo e ininterrotto processo co-evolutivo. Il libro aspira a dare un contributo sul ruolo del paesaggio culturale nei processi di rigenerazione delle aree interne attraverso alcuni prodotti intermedi di REACT, una ricerca collaborativa interdisciplinare in corso di svolgimento presso l’Università diFirenze che ha come scenario applicativo il Casentino, la prima valle dell’Arno. Il libro è stato realizzato nell’ambito della ricerca REACT_“Rigenerare i paesaggi culturali delle aree interne in una prospettiva people-centered. Borghi storici e territori rurali del Casentino come laboratorio di creatività e innovazione” che si è aggiudicata il “Bando di Ateneo per il finanziamento di Progetti di ricerca competitivi della durata di 30 mesi nell’ambito delle tematiche del PNR 2021-2027” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. I trenta autori del libro appartengono a tre dipartimenti dell'Università di Firenze (Architettura; Economia e Management; Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) e sottolineano la natura interdisciplinare della ricerca REACT. Per saperne di più sulla ricerca REACT, visita: https://www.react-casentino.unifi.it/ Villages and landscapes of marginal areas are a cohesive force of Italian cultural identity and authentic reservoirs of ecological and cultural diversity. The resources they possess are a tangible expression of the inextricable relationship that binds places to the people who inhabit them, nurtured over a very long and uninterrupted co-evolutionary process. The aim of this book is to contribute to the understanding of the role of the cultural landscape in the regeneration processes of marginal areas through some intermediate products of REACT, an interdisciplinary collaborative research carried out at the University of Florence, which has as its application scenario the Casentino, the first valley of the Arno River. This book is one of the main results of the research project REACT ("Regenerating Cultural Landscapes of Marginal Areas in a People-Centered Perspective. Historic Villages and Rural Areas of Casentino as a Laboratory of Creativity and Innovation"), funded by the European Union - NextGenerationEU through a call for proposals by the University of Florence. The 30 authors of the book come from three departments of the University of Florence (Architecture; Economics and Management; Education, Languages, Interculture, Literature and Psychology). This emphasises the interdisciplinary nature of REACT research. To find out more about REACT research, visit: https://www.react-casentino.unifi.it/File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
REACT-LIBRO-LR.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
9.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.