Nel processo matrimoniale canonico la figura del perito fornisce un importante contributo per il raggiungimento della certezza morale di cui necessita il giudice per emettere una sentenza giusta. L’evoluzione tecnologica ha contribuito a definire una nuova forma di dipendenza capace di incidere sulla valida manifestazione del consenso matrimoniale. La corretta applicazione del can. 1095 induce a comprendere quanto l’utilizzo di Internet costituisca solo un vizio del contraente o dia luogo ad una vera e propria dipendenza. A tal fine occorre che il giudice si avvalga della competenza di un tecnico, quale esperto del settore. In tale prospettiva assume un rilievo sempre più significativo l’intervento del perito informatico-forense e l’impiego della digital forensics.
Web e matrimonio canonico: prospettive di analisi della perizia nelle dinamiche processuali / Gravino. - In: DIRITTO E RELIGIONI. - ISSN 1970-5301. - STAMPA. - (2019), pp. 15-37.
Web e matrimonio canonico: prospettive di analisi della perizia nelle dinamiche processuali
Gravino
2019
Abstract
Nel processo matrimoniale canonico la figura del perito fornisce un importante contributo per il raggiungimento della certezza morale di cui necessita il giudice per emettere una sentenza giusta. L’evoluzione tecnologica ha contribuito a definire una nuova forma di dipendenza capace di incidere sulla valida manifestazione del consenso matrimoniale. La corretta applicazione del can. 1095 induce a comprendere quanto l’utilizzo di Internet costituisca solo un vizio del contraente o dia luogo ad una vera e propria dipendenza. A tal fine occorre che il giudice si avvalga della competenza di un tecnico, quale esperto del settore. In tale prospettiva assume un rilievo sempre più significativo l’intervento del perito informatico-forense e l’impiego della digital forensics.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.