L’articolo propone una lettura pedagogica della nuova Raccomandazione UNESCO (2023) sull’educazione alla pace, alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile, sottolineandone la visione multidimensionale e transdisciplinare. Nell'articolo viene considerato il pensiero di Aldo Capitini, per il quale la nonviolenza è una pratica educativa, etica e politica fondata su un’esperienza religiosa aperta e trasformativa. L’autrice evidenzia come l’educazione possa essere sia strumento di pace che veicolo di violenza, se non è inclusiva e critica. Si richiama il principio del “Terzo Incluso” per superare i dualismi e promuovere un sapere complesso e cooperativo. Centrale è il ruolo della spiritualità come forza unificante e generatrice di relazioni di senso. Il testo si chiude con l’esperienza didattica di un corso universitario in cui si integrano riflessioni teoriche, Service Learning e pratiche di trasformazione personale verso una cittadinanza attiva e pacifica.
La multidimensionalità della pace e la forza trasformativa della nonviolenza / Silvia Guetta. - In: QUADERNI DI PEDAGOGIA DELLA SCUOLA. - ELETTRONICO. - 7/2024 - 2:(2025), pp. 5.36-5.48.
La multidimensionalità della pace e la forza trasformativa della nonviolenza
Silvia Guetta
2025
Abstract
L’articolo propone una lettura pedagogica della nuova Raccomandazione UNESCO (2023) sull’educazione alla pace, alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile, sottolineandone la visione multidimensionale e transdisciplinare. Nell'articolo viene considerato il pensiero di Aldo Capitini, per il quale la nonviolenza è una pratica educativa, etica e politica fondata su un’esperienza religiosa aperta e trasformativa. L’autrice evidenzia come l’educazione possa essere sia strumento di pace che veicolo di violenza, se non è inclusiva e critica. Si richiama il principio del “Terzo Incluso” per superare i dualismi e promuovere un sapere complesso e cooperativo. Centrale è il ruolo della spiritualità come forza unificante e generatrice di relazioni di senso. Il testo si chiude con l’esperienza didattica di un corso universitario in cui si integrano riflessioni teoriche, Service Learning e pratiche di trasformazione personale verso una cittadinanza attiva e pacifica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Quaderni di pedagogia della scuola_7 - 24_2 articolo.pdf
embargo fino al 30/04/2026
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Solo lettura
Dimensione
294.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
294.06 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.