L’art. 2112 c.c., quale disposizione attuativa della direttiva 2001/23/Ue, deve essere interpretato alla luce del diritto vivente unionale e nel rispetto dell’unica finalità perseguita dalla Direttiva stessa, che consiste nel garantire l’interesse dei lavoratori al passaggio alle dipendenze del cessionario e alla conservazione dei diritti. Per cui, la circostanza che nel nostro ordinamento — in assenza dei presupposti per l’applicazione della disciplina del trasferimento d’azienda previsti dalla Direttiva, così come interpretati dalla Corte di giustizia UE — trovi applicazione l’art. 1406 c.c., che richiede il consenso del lavoratore per la cessione del contratto di lavoro, non giustifica un’interpretazione più restrittiva dell’art. 2112 c.c. rispetto a quella estrapolabile dal diritto vivente unionale per perseguire la finalità, estranea alla norma europea, di impedire espulsioni incontrollate.
Sul controllo della fattispecie trasferimento di(ramo di) azienda / M.L. Vallauri. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 0393-2494. - STAMPA. - (In corso di stampa), pp. 0-0.
Sul controllo della fattispecie trasferimento di(ramo di) azienda
M. L. Vallauri
In corso di stampa
Abstract
L’art. 2112 c.c., quale disposizione attuativa della direttiva 2001/23/Ue, deve essere interpretato alla luce del diritto vivente unionale e nel rispetto dell’unica finalità perseguita dalla Direttiva stessa, che consiste nel garantire l’interesse dei lavoratori al passaggio alle dipendenze del cessionario e alla conservazione dei diritti. Per cui, la circostanza che nel nostro ordinamento — in assenza dei presupposti per l’applicazione della disciplina del trasferimento d’azienda previsti dalla Direttiva, così come interpretati dalla Corte di giustizia UE — trovi applicazione l’art. 1406 c.c., che richiede il consenso del lavoratore per la cessione del contratto di lavoro, non giustifica un’interpretazione più restrittiva dell’art. 2112 c.c. rispetto a quella estrapolabile dal diritto vivente unionale per perseguire la finalità, estranea alla norma europea, di impedire espulsioni incontrollate.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.