IT: Il contributo analizza due recenti vicende giudiziarie francesi in materia di successioni transnazionali, decise infine dalla Corte EDU. L’evoluzione interna delle regole in punto di successione necessaria era stata portata all’attenzione della Corte, che tuttavia non ha ravvisato alcuna violazione dei diritti umani, né dal punto di vista del rispetto per la vita privata e familiare né da quello del pacifico godimento dei propri beni. Tale esito appare di notevole interesse pure da un punto di vista italiano, in quanto contribuisce a gettare luce sul dibattito in atto anche da noi circa la possibile riforma della successione necessaria ed i limiti che essa incontrerebbe. EN: The paper analyses two recent French cases regarding cross-border successions, decided by the European Court of Human Rights. The domestic modifications to the rules concerning reserved shares of inheritance were brought to the attention of the Court that however. found no violations of human rights, nor from the viewpoint of the respect for private and family life, nor from the viewpoint of the peaceful enjoyment of possessions. Such an outcome is interesting also from an Italian perspective, as it sheds light unto the ongoing debates about the possible reform of reserved shares and its limits.
La successione necessaria al cospetto della Corte EDU / Marco Rizzuti. - In: ACCADEMIA. - ISSN 2974-8755. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 117-124.
La successione necessaria al cospetto della Corte EDU
Marco Rizzuti
2025
Abstract
IT: Il contributo analizza due recenti vicende giudiziarie francesi in materia di successioni transnazionali, decise infine dalla Corte EDU. L’evoluzione interna delle regole in punto di successione necessaria era stata portata all’attenzione della Corte, che tuttavia non ha ravvisato alcuna violazione dei diritti umani, né dal punto di vista del rispetto per la vita privata e familiare né da quello del pacifico godimento dei propri beni. Tale esito appare di notevole interesse pure da un punto di vista italiano, in quanto contribuisce a gettare luce sul dibattito in atto anche da noi circa la possibile riforma della successione necessaria ed i limiti che essa incontrerebbe. EN: The paper analyses two recent French cases regarding cross-border successions, decided by the European Court of Human Rights. The domestic modifications to the rules concerning reserved shares of inheritance were brought to the attention of the Court that however. found no violations of human rights, nor from the viewpoint of the respect for private and family life, nor from the viewpoint of the peaceful enjoyment of possessions. Such an outcome is interesting also from an Italian perspective, as it sheds light unto the ongoing debates about the possible reform of reserved shares and its limits.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Orientamenti_Rizzuti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
257.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
257.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.