La rilettura di alcuni passi del codice di Oxford contenente il Kitāb ġarā’ib alfunūn wa-mulaḥ al-‘uyūn “Il libro delle curiosità delle arti e delle meraviglie per gli occhi” permette forse di identificare alcuni toponimi dubbi presenti nella più antica mappa rettangolare con scala grafica della Sicilia. Il manoscritto potrebbe essere datato, secondo gli studiosi, tra il 1020 e il 1050 d.C. Thanks to a new reading of the codex Kitāb Ġarā’ib al-funūn wa-mulaḥ al- ‘uyūn ‘Book of Curiosities of the Sciences and Marvels for the Eyes’ we may identify some doubtful place names that are present in the earliest recorded rectangular world map of Sicily considered as the earliest surviving map with a graphic scale map of Sicily. Scholars have been able to authenticate the manuscript’s composition between 1020 and 1050 AD.
LA PIÙ ANTICA CARTA DI SICILIA E LA TOPONOMASTICA ARABA DELLA COSTA NORD-OCCIDENTALE (CAPO RAMARIO, MOTYA, PORTO DEL GALLO, GIBILLITO) / Adalberto Magnelli. - In: BOLLETTINO - CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI. - ISSN 0577-277X. - STAMPA. - 35:(2025), pp. 137-150.
LA PIÙ ANTICA CARTA DI SICILIA E LA TOPONOMASTICA ARABA DELLA COSTA NORD-OCCIDENTALE (CAPO RAMARIO, MOTYA, PORTO DEL GALLO, GIBILLITO)
Adalberto Magnelli
2025
Abstract
La rilettura di alcuni passi del codice di Oxford contenente il Kitāb ġarā’ib alfunūn wa-mulaḥ al-‘uyūn “Il libro delle curiosità delle arti e delle meraviglie per gli occhi” permette forse di identificare alcuni toponimi dubbi presenti nella più antica mappa rettangolare con scala grafica della Sicilia. Il manoscritto potrebbe essere datato, secondo gli studiosi, tra il 1020 e il 1050 d.C. Thanks to a new reading of the codex Kitāb Ġarā’ib al-funūn wa-mulaḥ al- ‘uyūn ‘Book of Curiosities of the Sciences and Marvels for the Eyes’ we may identify some doubtful place names that are present in the earliest recorded rectangular world map of Sicily considered as the earliest surviving map with a graphic scale map of Sicily. Scholars have been able to authenticate the manuscript’s composition between 1020 and 1050 AD.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.