Il volume vuole essere un omaggio alla figura di Simonetta Ulivieri, rispetto alla quale abbiamo tutte/i/ɜ un debito di gratitudine, per il suo lavoro pionieristico e per il suo inesausto impegno per lo sviluppo della pedagogia di genere in Italia (anche nel periodo della sua presidenza della SIPED). Le curatrici e il curatore del presente volume, in maniera più o meno diretta, hanno appreso dal suo magistero teorico e con lei hanno sviluppato dei legami che, nonostante la differenza generazionale, possiamo definire di amicizia.
Sessismo, violenze ed emancipazioni. Prospettive di pedagogia di genere. Studi in onore di Simonetta Ulivieri / Francesca Dello Preite;. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 1-124.
Sessismo, violenze ed emancipazioni. Prospettive di pedagogia di genere. Studi in onore di Simonetta Ulivieri
Francesca Dello Preite
2025
Abstract
Il volume vuole essere un omaggio alla figura di Simonetta Ulivieri, rispetto alla quale abbiamo tutte/i/ɜ un debito di gratitudine, per il suo lavoro pionieristico e per il suo inesausto impegno per lo sviluppo della pedagogia di genere in Italia (anche nel periodo della sua presidenza della SIPED). Le curatrici e il curatore del presente volume, in maniera più o meno diretta, hanno appreso dal suo magistero teorico e con lei hanno sviluppato dei legami che, nonostante la differenza generazionale, possiamo definire di amicizia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
curatela_10271.2+BURGIO+OA.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
2.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.88 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.