L'articolo è l'introduzione della Sezione comparativa - ospitata in questo di due figure riconosciute di maestri dell'Urbanistica italiana: Luigi Piccinato e Giovanni Astengo. Utilizzando lo schema binario in un confronto a distanza tra due personalità, protagoniste entrambe del discorso urbanistico italiano e del suo trasformarsi in sapere disciplinare ma anche in sapere pratico, il tratto d’unione che contraddistingue Luigi Piccinato (1899-1983) e Giovanni Astengo (1915-1990) è l’aver considerato la disciplina urbanistica come “progetto” di vita. È questa la principale riflessione che si può cogliere scandagliando i due percorsi personali, le opere e l’attività.
L'urbanistica come "progetto" di vita / Giuseppe De Luca. - In: URBANISTICA. - ISSN 0042-1022. - STAMPA. - 169-170:(2025), pp. 8.70-8.72.
L'urbanistica come "progetto" di vita
Giuseppe De Luca
Writing – Review & Editing
2025
Abstract
L'articolo è l'introduzione della Sezione comparativa - ospitata in questo di due figure riconosciute di maestri dell'Urbanistica italiana: Luigi Piccinato e Giovanni Astengo. Utilizzando lo schema binario in un confronto a distanza tra due personalità, protagoniste entrambe del discorso urbanistico italiano e del suo trasformarsi in sapere disciplinare ma anche in sapere pratico, il tratto d’unione che contraddistingue Luigi Piccinato (1899-1983) e Giovanni Astengo (1915-1990) è l’aver considerato la disciplina urbanistica come “progetto” di vita. È questa la principale riflessione che si può cogliere scandagliando i due percorsi personali, le opere e l’attività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Urbanistica 165-166 estratto De Luca.pdf
accesso aperto
Descrizione: DeLuca Estratto Urbanistica 169_170
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Solo lettura
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.