Nonostante la libertà del pensiero sia pietra angolare di un ordinamento democratico costituzionalmenteorientato,essasitrovasottouncostanteattacconellasocietàenellalegislazionepenale. Anzi, a ben vedere, si potrebbe dire che quella costante tendenza a limitare la libertà del pensiero particolarmente presente nella società odierna altro non è che il frutto di una legislazione penale che conserva una vera e propria continuità tra il regime fascista e quello repubblicano nella incriminazione dei reati di opinione. Da qui l’auspicio che la democrazia si faccia autenticamente aperta, punendo le manifestazioni del pensiero solo quando la parola diviene in concreto pericolosa per beni riconducibili alla persona in carne ed ossa (personalismo), nella consapevolezza/speranza che in democrazia i limiti al potere politico si possono far valere non tanto a monte, ma soprattutto “a valle” mediante il costituzionalismo e il suo assetto di poteri. Despite the fact that freedom of thought is the cornerstone of a constitutionally oriented democratic order, it is under constant attack in society and in criminal legislation. Indeed, on closer inspection, it could be said that that constant tendency to restrict freedom of thought in society is nothing but the result of criminal legislation that preserves a real continuity between the fascist and republican regimes in the criminalization of opinions. Hence the hope that democracy will become authentically open by punishing expressions of thought only when speech becomes dangerous to goods that can be traced back to the person in the flesh (personalism), in the awareness/hope that limits to political power can be enforced above all ‘downstream’ through constitutionalism and its system of powers.

Reati di opinione e costituzionalismo / Roberto Bartoli. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - STAMPA. - (2025), pp. 7-12.

Reati di opinione e costituzionalismo

Roberto Bartoli
2025

Abstract

Nonostante la libertà del pensiero sia pietra angolare di un ordinamento democratico costituzionalmenteorientato,essasitrovasottouncostanteattacconellasocietàenellalegislazionepenale. Anzi, a ben vedere, si potrebbe dire che quella costante tendenza a limitare la libertà del pensiero particolarmente presente nella società odierna altro non è che il frutto di una legislazione penale che conserva una vera e propria continuità tra il regime fascista e quello repubblicano nella incriminazione dei reati di opinione. Da qui l’auspicio che la democrazia si faccia autenticamente aperta, punendo le manifestazioni del pensiero solo quando la parola diviene in concreto pericolosa per beni riconducibili alla persona in carne ed ossa (personalismo), nella consapevolezza/speranza che in democrazia i limiti al potere politico si possono far valere non tanto a monte, ma soprattutto “a valle” mediante il costituzionalismo e il suo assetto di poteri. Despite the fact that freedom of thought is the cornerstone of a constitutionally oriented democratic order, it is under constant attack in society and in criminal legislation. Indeed, on closer inspection, it could be said that that constant tendency to restrict freedom of thought in society is nothing but the result of criminal legislation that preserves a real continuity between the fascist and republican regimes in the criminalization of opinions. Hence the hope that democracy will become authentically open by punishing expressions of thought only when speech becomes dangerous to goods that can be traced back to the person in the flesh (personalism), in the awareness/hope that limits to political power can be enforced above all ‘downstream’ through constitutionalism and its system of powers.
2025
7
12
Roberto Bartoli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bartoli_DPP_1:2025.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 64.61 kB
Formato Adobe PDF
64.61 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1426772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact