L’intervento presenta il risultato di una analisi sugli articoli della rivista Umanistica Digitale dalla sua fondazione a oggi in un’ottica DEI, considerando che questo è il tema del convengo che sarà organizzato nel 2025. L’analisi ha rilevato una grande ricchezza di tematiche trattate ma una scarsa presenza di articoli dedicati alle tematiche DEI; inoltre, l’utilizzo di parole chiave non uniformate rende difficoltosa la ricerca di testi su argomenti simili e riduce la discoverability degli articoli. Il contributo propone l’uso di un vocabolario strutturato per la corretta disseminazione delle tematiche DEI. For an analysis of Umanistica Digitale journal from a DEI perspective The paper presents the result of an analysis on the articles of the journal Umanistica Digitale from its foundation to the present day from a DEI perspective, considering that this is the theme of the conference to be organised in 2025. The analysis revealed a great richness of topics treated but a low presence of articles dedicated to DEI topics; furthermore, the use of non-uniform keywords makes it difficult to search for texts on similar topics and reduces the discoverability of the articles. The contribution proposes the use of a structured vocabulary for proper dissemination of DEI topics.
Per un’analisi della rivista Umanistica Digitale in ottica DEI / Morriello, Rossana; Sardo, Lucia. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 40-45. (Intervento presentato al convegno Diversità, equità e inclusione: sfide e opportunità per l’informatica umanistica nell’era dell’intelligenza artificiale tenutosi a Verona nel 11-13 giugno 2025) [10.6092/unibo/amsacta/8380].
Per un’analisi della rivista Umanistica Digitale in ottica DEI
Morriello, Rossana
;
2025
Abstract
L’intervento presenta il risultato di una analisi sugli articoli della rivista Umanistica Digitale dalla sua fondazione a oggi in un’ottica DEI, considerando che questo è il tema del convengo che sarà organizzato nel 2025. L’analisi ha rilevato una grande ricchezza di tematiche trattate ma una scarsa presenza di articoli dedicati alle tematiche DEI; inoltre, l’utilizzo di parole chiave non uniformate rende difficoltosa la ricerca di testi su argomenti simili e riduce la discoverability degli articoli. Il contributo propone l’uso di un vocabolario strutturato per la corretta disseminazione delle tematiche DEI. For an analysis of Umanistica Digitale journal from a DEI perspective The paper presents the result of an analysis on the articles of the journal Umanistica Digitale from its foundation to the present day from a DEI perspective, considering that this is the theme of the conference to be organised in 2025. The analysis revealed a great richness of topics treated but a low presence of articles dedicated to DEI topics; furthermore, the use of non-uniform keywords makes it difficult to search for texts on similar topics and reduces the discoverability of the articles. The contribution proposes the use of a structured vocabulary for proper dissemination of DEI topics.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025_AIUCD_2025_Morriello_Sardo_proceedings.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
2.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.