Il contributo esamina le natura patrimoniale o meno dei dati personali oggetto di trattamento e la loro sorte dopo la morte dell'interessato alla luce del d.ls 11 2018 . In questa prospettiva si analizzano alcuni schemi negoziali elaborati dai maggiori server provider e l'ambito operativo riservato al mandato post mortem, quale schema contrattuale generale applicabile in relazione al soddisfacimento degli interessi non patrimoniali.

La gestione post mortem dei dati personali nell'era digitale / Putorti Vincenzo. - In: LE CORTI FIORENTINE. - ISSN 2385-1279. - STAMPA. - 2:(2025), pp. 1.2-1.23.

La gestione post mortem dei dati personali nell'era digitale

Putorti Vincenzo
2025

Abstract

Il contributo esamina le natura patrimoniale o meno dei dati personali oggetto di trattamento e la loro sorte dopo la morte dell'interessato alla luce del d.ls 11 2018 . In questa prospettiva si analizzano alcuni schemi negoziali elaborati dai maggiori server provider e l'ambito operativo riservato al mandato post mortem, quale schema contrattuale generale applicabile in relazione al soddisfacimento degli interessi non patrimoniali.
2025
2
2
23
Putorti Vincenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Putortì, Le corti fiorentine 2_2024.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 151.31 kB
Formato Adobe PDF
151.31 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1427796
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact