I primi mesi della Presidenza Trump passeranno alla storia (pure) come un momento in cui lo scontro istituzionale tra il mondo accademico e l’amministrazione federale ha assunto toni particolarmente aspri. Sin dal giorno dell’insediamento, il 20 gennaio 2025, il Presidente ha iniziato una battaglia personale contro le principali università del Paese, che, pian piano, si è fatta sempre più aggressiva. Un nuovo capitolo dello scontro tra il mondo accademico e l’amministrazione Trump si rinviene nell’Executive Order n. 14279 del 23 aprile 2025, avente ad oggetto Reforming Accreditation To Strengthen Higher Education, che ha dato attuazione alla volontà del Presidente di rinnovare il sistema di accreditamento delle università (che, a sua volta, determina anche gli atenei idonei a ricevere i finanziamenti federali). Dopo qualche cenno sugli executive orders presidenziali, lo scritto esamina il contenuto dell’Order e le sue implicazioni, specie per quel che attiene alle politiche di diversità, equità ed inclusione (meglio conosciute con l’acronimo “DEI”).
Trump e l’università: l’executive order di riforma del sistema di accreditamento degli istituti di istruzione superiore / Falorni. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 0-0.
Trump e l’università: l’executive order di riforma del sistema di accreditamento degli istituti di istruzione superiore
Falorni
2025
Abstract
I primi mesi della Presidenza Trump passeranno alla storia (pure) come un momento in cui lo scontro istituzionale tra il mondo accademico e l’amministrazione federale ha assunto toni particolarmente aspri. Sin dal giorno dell’insediamento, il 20 gennaio 2025, il Presidente ha iniziato una battaglia personale contro le principali università del Paese, che, pian piano, si è fatta sempre più aggressiva. Un nuovo capitolo dello scontro tra il mondo accademico e l’amministrazione Trump si rinviene nell’Executive Order n. 14279 del 23 aprile 2025, avente ad oggetto Reforming Accreditation To Strengthen Higher Education, che ha dato attuazione alla volontà del Presidente di rinnovare il sistema di accreditamento delle università (che, a sua volta, determina anche gli atenei idonei a ricevere i finanziamenti federali). Dopo qualche cenno sugli executive orders presidenziali, lo scritto esamina il contenuto dell’Order e le sue implicazioni, specie per quel che attiene alle politiche di diversità, equità ed inclusione (meglio conosciute con l’acronimo “DEI”).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Falorni. Questione giustizia. 2025.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
5.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.