Come e in che misura la scrittura interculturale al femminile può contribuire ai processi di costruzione di una società, e quindi cittadinanza, interculturale e globale? Il quesito introduce i contenuti della presente riflessione socio-pedagogica che si propone di esplorare le forme del narrarsi al femminile muovendo dalla produzione scrittoria di tre autrici italiane d’origine immigrata, Igiaba Scego, Randa Ghazy e Takoua Ben Mohamed, con l’obiettivo di delineare il potenziale formativo del rispettivo genere letterario in risposta alla domanda sopracitata. / How and to what extent can women’s intercultural writing contribute to the processes of building a society and thus an intercultural and global citizenship? This question introduces the contents of the present socio-pedagogical reflection that aims to explore the forms of women’s self-narration, starting from the writing production of three Italian authors of immigrant origin, Igiaba Scego, Randa Ghazy and Takoua Ben Mohamed, with the goal of outlining the educational potential of the respective literary genre in response to the above question.

Igiaba, Randa, Takoua: narrarsi al femminile per una cittadinanza interculturale e globale / Lapov Zoran. - In: IUL RESEARCH. - ISSN 2723-9586. - ELETTRONICO. - 6:(2025), pp. 138-153. [10.57568/iulresearch.v6i11.715]

Igiaba, Randa, Takoua: narrarsi al femminile per una cittadinanza interculturale e globale

Lapov Zoran
2025

Abstract

Come e in che misura la scrittura interculturale al femminile può contribuire ai processi di costruzione di una società, e quindi cittadinanza, interculturale e globale? Il quesito introduce i contenuti della presente riflessione socio-pedagogica che si propone di esplorare le forme del narrarsi al femminile muovendo dalla produzione scrittoria di tre autrici italiane d’origine immigrata, Igiaba Scego, Randa Ghazy e Takoua Ben Mohamed, con l’obiettivo di delineare il potenziale formativo del rispettivo genere letterario in risposta alla domanda sopracitata. / How and to what extent can women’s intercultural writing contribute to the processes of building a society and thus an intercultural and global citizenship? This question introduces the contents of the present socio-pedagogical reflection that aims to explore the forms of women’s self-narration, starting from the writing production of three Italian authors of immigrant origin, Igiaba Scego, Randa Ghazy and Takoua Ben Mohamed, with the goal of outlining the educational potential of the respective literary genre in response to the above question.
2025
6
138
153
Goal 10: Reduced inequalities
Lapov Zoran
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lapov (2025) - Igiaba, Randa, Takoua-Narrarsi al femminile per una cittadinanza interculturale e globale.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 399.69 kB
Formato Adobe PDF
399.69 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1428485
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact