Il saggio esamina la dimensione costituzionale della forma democratica alla luce di diritti e doveri in una serie di contesti (scuola, sovranità, difesa della Patria, libertà di coscienza, sussidiarietà, solidarietà), delineando, sulla base dei diritti inviolabili nelle formazioni sociali dove si svolge la sua personalità e del principio di fraternità, contorni di una Costituzione intesa in senso spirituale

Diritti e democrazia in una dimensione costituzionale spirituale / Leonardo Bianchi. - In: DEMOCRAZIA E DIRITTI SOCIALI. - ISSN 2610-9166. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 1-17.

Diritti e democrazia in una dimensione costituzionale spirituale

Leonardo Bianchi
2025

Abstract

Il saggio esamina la dimensione costituzionale della forma democratica alla luce di diritti e doveri in una serie di contesti (scuola, sovranità, difesa della Patria, libertà di coscienza, sussidiarietà, solidarietà), delineando, sulla base dei diritti inviolabili nelle formazioni sociali dove si svolge la sua personalità e del principio di fraternità, contorni di una Costituzione intesa in senso spirituale
2025
1
17
Leonardo Bianchi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1428793
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact