Uno dei primi manuali di recitazione cinematografica italiani, ritrovato alla Biblioteca Nazionale di Firenze, mostra come si insegnava negli anni Dieci ad affrontare la macchina da presa attraverso una tecnica mista, imitativa e immedesimativa, ideata dall'attore, giornalista ed esercente Paolo Azzurri, direttore di una delle prime scuole cinematografiche italiane.
La tecnica della recitazione cinematografica. Il caso Paolo Azzurri / C. Jandelli. - In: BN. - ISSN 0394-008X. - STAMPA. - 2(2004), pp. 46-66.
Titolo: | La tecnica della recitazione cinematografica. Il caso Paolo Azzurri |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | IANDELLI, CRISTINA |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 46 |
Pagina finale: | 66 |
Abstract: | Uno dei primi manuali di recitazione cinematografica italiani, ritrovato alla Biblioteca Nazionale di Firenze, mostra come si insegnava negli anni Dieci ad affrontare la macchina da presa attraverso una tecnica mista, imitativa e immedesimativa, ideata dall'attore, giornalista ed esercente Paolo Azzurri, direttore di una delle prime scuole cinematografiche italiane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/16894 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Jandelli - La tecnica nella recitazione cinematografica.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.