Attorno al 1870 Pietro Selvatico (1803-1880) propone di istituire un museo fotografico seriale, da collocarsi in cento citta´italiane, di riproduzioni fotografiche delle maggiori opere di architettura, scultura e pittura del Medioevo e del Rinascimento italiano. La portata divulgativa e didattica di questo innovativo progetto anticipa le funzioni di conoscenza e conservazione, coadiuvate dalla fotografia, organizzate sul finire del secolo dal Ministero della pubblica istruzione
Titolo: | Pietro Selvatico e la musealizzazione della fotografia |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | SERENA, TIZIANA |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Volume: | 4.S, FASC. I |
Pagina iniziale: | 75 |
Pagina finale: | 96 |
Abstract: | Attorno al 1870 Pietro Selvatico (1803-1880) propone di istituire un museo fotografico seriale, da collocarsi in cento citta´italiane, di riproduzioni fotografiche delle maggiori opere di architettura, scultura e pittura del Medioevo e del Rinascimento italiano. La portata divulgativa e didattica di questo innovativo progetto anticipa le funzioni di conoscenza e conservazione, coadiuvate dalla fotografia, organizzate sul finire del secolo dal Ministero della pubblica istruzione |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/17228 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.