Il contributo presentato al congresso intende porre in rilievo il possibile contributo dell'antropologia dell'ambiente a alla storia della foresta e di paesaggi simili. Le ricerche etnografiche condotte dalle coautrici (N. Breda e V. Zingari ) su paludi particolari (localmente denominate "palù") e su boschi dell'Appennino, mostrano la ricchezza di saperi naturalistici popolari che si sviluppano nelle comunità che vivono e usano le risorse ambientali locali.
Titolo: | BETWEEN NATURE AND CULTURE:THE CONTRIBUTION OF ANTHROPOLOGY TO ENVIRONMENTAL STUDY |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | BREDA, NADIA |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo del libro: | Methods and Approaches in Forest History |
Titolo del congresso: | METHODS AND APPROCHES IN FOREST HISTORY |
Luogo del congresso: | WALLINGFORD |
Abstract: | Il contributo presentato al congresso intende porre in rilievo il possibile contributo dell'antropologia dell'ambiente a alla storia della foresta e di paesaggi simili. Le ricerche etnografiche condotte dalle coautrici (N. Breda e V. Zingari ) su paludi particolari (localmente denominate "palù") e su boschi dell'Appennino, mostrano la ricchezza di saperi naturalistici popolari che si sviluppano nelle comunità che vivono e usano le risorse ambientali locali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/19233 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.