Il contributo discute il ruolo dell'innovazione tecnologica nei processi di sviluppo dei sistemi locali a specializzazione industriale, in generale e con specifico riferimento alla rete distrettuale del cosiddetto NEC (Nord-Est-Centro) italiano, mettendo in luce il mutamento nel modello relazionale fra le imprese (subfornitura, fiducia), mutamento che modifica il grado di apertura cognitiva ed empirica di questi sistemi territoriali.
Titolo: | RELAZIONI INTERIMPRESA E TRANSIZIONE NEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | DINI, FRANCESCO |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Volume: | 104 |
Pagina iniziale: | 543 |
Pagina finale: | 563 |
Abstract: | Il contributo discute il ruolo dell'innovazione tecnologica nei processi di sviluppo dei sistemi locali a specializzazione industriale, in generale e con specifico riferimento alla rete distrettuale del cosiddetto NEC (Nord-Est-Centro) italiano, mettendo in luce il mutamento nel modello relazionale fra le imprese (subfornitura, fiducia), mutamento che modifica il grado di apertura cognitiva ed empirica di questi sistemi territoriali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/20277 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dini - RGI - Relazioni inteimpresa.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.