Il contributo si colloca nel ricco filone geografico-economico di concettualizzazione delle economie di agglomerazione, e discute il trasferimento delle esternalità da una condizione insediativa localizzata e persistente verso configurazioni reticolari geograficamente più incerte e transitorie. Tale trasferimento, evidentemente parziale, è in corso e pertanto risulta difficile prevederne ampiezza e limiti, di cui in ogni caso si tenta una stima. Resta il fatto che ne viene toccata l'architettura logica e pratica del fenomeno agglomerativo, che viene scomposto e ridiscusso.
Titolo: | Riflessioni sulle economie di agglomerazione come nesso materiale e immateriale sulla territorialità dell'industria |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | DINI, FRANCESCO |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 22 |
Pagina finale: | 29 |
Abstract: | Il contributo si colloca nel ricco filone geografico-economico di concettualizzazione delle economie di agglomerazione, e discute il trasferimento delle esternalità da una condizione insediativa localizzata e persistente verso configurazioni reticolari geograficamente più incerte e transitorie. Tale trasferimento, evidentemente parziale, è in corso e pertanto risulta difficile prevederne ampiezza e limiti, di cui in ogni caso si tenta una stima. Resta il fatto che ne viene toccata l'architettura logica e pratica del fenomeno agglomerativo, che viene scomposto e ridiscusso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/20297 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.