Il saggio è dedicato al'analisi del sistema larico-familiare della poesia di Montale, a partire dagli Ossi di seppia sino alla Bufera. In questo itinerario un ruolo di privilegio è attribuito alla poesia Vecchi versi delle Occasioni che è ricondotta alla suggestione di un capitolo di Jacob's room di Virginia Woolf. Nella parte terminale dello scritto sono indagati gli esiti ai quali il tema larico-familiare perviene nelle prose di Farfalla di Dinard
Titolo: | MONTALE, L'ARCA, I PERDUTI |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | NOZZOLI, ANNA |
Anno di registrazione: | 2007 |
Titolo del libro: | Interni familiari nella letteratura italiana |
Titolo del congresso: | Interni familiari nella letteratura italiana |
Luogo del congresso: | BARI |
Data del congresso: | 8-9 NOVEMBRE 2005 |
Abstract: | Il saggio è dedicato al'analisi del sistema larico-familiare della poesia di Montale, a partire dagli Ossi di seppia sino alla Bufera. In questo itinerario un ruolo di privilegio è attribuito alla poesia Vecchi versi delle Occasioni che è ricondotta alla suggestione di un capitolo di Jacob's room di Virginia Woolf. Nella parte terminale dello scritto sono indagati gli esiti ai quali il tema larico-familiare perviene nelle prose di Farfalla di Dinard |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/20898 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.