La preghiera ha un ruolo centrale nella poetica e nell'opera di Luigi Dallapiccola. Lo studio ne investiga le specifiche accezioni, le funzioni e le modalità di espressione musicale, soffermandosi in particolare su "Il prigioniero" e sulle "Quattro liriche di Antonio Machado".
Titolo: | Les expressions de la prière dans la musique de Dallapiccola |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | DE SANTIS, MILA |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo del libro: | Musiques vocales en Italie depuis 1945 Pierre Michel et de Gianmario Borio |
Titolo del congresso: | Musiques vocales en Italie / Université Marc Bloch de Strasbourg |
Luogo del congresso: | Strasbourg |
Data del congresso: | 29-30 novembre 2002 |
Abstract: | La preghiera ha un ruolo centrale nella poetica e nell'opera di Luigi Dallapiccola. Lo studio ne investiga le specifiche accezioni, le funzioni e le modalità di espressione musicale, soffermandosi in particolare su "Il prigioniero" e sulle "Quattro liriche di Antonio Machado". |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/23974 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dallapiccola-prières.1.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.