Il testo raccoglie saggi che caratterizzano il dibattito sulla progettazione e pianificazione paesistica in un momento in cui si avverte la necessità di un forte rinnovamento delle politiche e degli strumenti di pianificazione dovuti anche alla recente firma della Convenzione Europea del paesaggio (Firenze, Ottobre 2000).
Progettare il paesaggio nella crisi della modernità. Casi, riflessioni, studi sul senso del paesaggio contemporaneo / D. Poli. - STAMPA. - (2002), pp. 1-149.
Progettare il paesaggio nella crisi della modernità. Casi, riflessioni, studi sul senso del paesaggio contemporaneo
POLI, DANIELA
2002
Abstract
Il testo raccoglie saggi che caratterizzano il dibattito sulla progettazione e pianificazione paesistica in un momento in cui si avverte la necessità di un forte rinnovamento delle politiche e degli strumenti di pianificazione dovuti anche alla recente firma della Convenzione Europea del paesaggio (Firenze, Ottobre 2000).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Progettare_all.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro
Licenza:
Open Access
Dimensione
876.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
876.99 kB | Adobe PDF | |
progettare.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.