La composizione specifica delle entomocenosi e la densità di popolazione degli insetti fitofagi sono soggette a variazioni più o meno marcate durante le varie fasi che caratterizzano lo sviluppo del soprassuolo arboreo. A spese di foglie, apici vegetativi o parti in via di lignificazione di piante giovani prevalgono i fitomizi. Su questi stessi organi possono ritrovarsi anche i minatori e alcuni coleotteri che si alimentano per la maturazione delle gonadi. Con il progredire dello sviluppo degli alberi si osserva la crescente presenza di defogliatori ectofiti, mentre con l'approssimarsi della maturità e poi nella fase di senescenza, le piante vengono colonizzate prevalentemente dagli xilofagi. È ovvio che una tale successione, in relazione all'età delle piante ospiti, si registra soprattutto nei boschi naturali. In essi infatti sono presenti piante di tutte le età e quindi le specie fitofaghe a varia specializzazione. Diverso è il dinamismo degli insetti fitofagi nei sistemi gestiti dove abbiamo minore diversità nella composizione specifica della fitocenosi e di conseguenza anche delle entomocenosi. Queste infatti sono caratterizzate da entità monofaghe o oligofaghe, mentre non sono molto rappresentate quelle polifaghe, che, invece, dominano nelle formazioni naturali. Uno scenario particolare si riscontra nei boschi percorsi dal fuoco in quanto il dinamismo descritto viene bruscamente interrotto e si profila un nuovo avvio di successione di insetti fitofagi sulle piante che ricolonizzano l'ambiente, secondo lo schema già proposto. Però, accanto a questi fitofagi si riscontra una variegata entomofauna xilofaga capace di sfruttare le piante scottate o addirittura bruciate.

Dinamismi entomologici in boschi gestiti, non gestiti e percorsi dal fuoco / T.Panzavolta; M. Bracalini; R. Tiberi. - STAMPA. - (2009), pp. 37-44. (Intervento presentato al convegno Gestione sostenibile dei boschi in area mediterranea tenutosi a MOnte S. Angelo nel 9-10/10/2008).

Dinamismi entomologici in boschi gestiti, non gestiti e percorsi dal fuoco.

PANZAVOLTA, TIZIANA;M. Bracalini;TIBERI, RIZIERO
2009

Abstract

La composizione specifica delle entomocenosi e la densità di popolazione degli insetti fitofagi sono soggette a variazioni più o meno marcate durante le varie fasi che caratterizzano lo sviluppo del soprassuolo arboreo. A spese di foglie, apici vegetativi o parti in via di lignificazione di piante giovani prevalgono i fitomizi. Su questi stessi organi possono ritrovarsi anche i minatori e alcuni coleotteri che si alimentano per la maturazione delle gonadi. Con il progredire dello sviluppo degli alberi si osserva la crescente presenza di defogliatori ectofiti, mentre con l'approssimarsi della maturità e poi nella fase di senescenza, le piante vengono colonizzate prevalentemente dagli xilofagi. È ovvio che una tale successione, in relazione all'età delle piante ospiti, si registra soprattutto nei boschi naturali. In essi infatti sono presenti piante di tutte le età e quindi le specie fitofaghe a varia specializzazione. Diverso è il dinamismo degli insetti fitofagi nei sistemi gestiti dove abbiamo minore diversità nella composizione specifica della fitocenosi e di conseguenza anche delle entomocenosi. Queste infatti sono caratterizzate da entità monofaghe o oligofaghe, mentre non sono molto rappresentate quelle polifaghe, che, invece, dominano nelle formazioni naturali. Uno scenario particolare si riscontra nei boschi percorsi dal fuoco in quanto il dinamismo descritto viene bruscamente interrotto e si profila un nuovo avvio di successione di insetti fitofagi sulle piante che ricolonizzano l'ambiente, secondo lo schema già proposto. Però, accanto a questi fitofagi si riscontra una variegata entomofauna xilofaga capace di sfruttare le piante scottate o addirittura bruciate.
2009
Atti del Convegno “Gestione sostenibile dei boschi in area mediterranea”.
Gestione sostenibile dei boschi in area mediterranea
MOnte S. Angelo
9-10/10/2008
T.Panzavolta; M. Bracalini; R. Tiberi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/328945
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact