Sommario: 1. La regolamentazione giuridica nazionale delle scommesse sportive. – 2. La legittimità delle restrizioni interne rispetto all’esercizio delle libertà comunitarie di stabilimento e di prestazione dei servizi. – 3. Le condizioni di operatività delle deroghe per «motivi imperativi di interesse generale». – 4. L’orientamento della giurisprudenza sull’attività di intermediazione di scommesse per conto di allibratori esteri. – 5. I profili di novità del recente dictum della Corte europea.
Verso la disapplicazione della disciplina penale delle scommesse transfrontaliere? / Paonessa, Caterina. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA. - ISSN 1121-1725. - STAMPA. - fasc. 1-2:(2007), pp. 130-165.
Verso la disapplicazione della disciplina penale delle scommesse transfrontaliere?
PAONESSA, CATERINA
2007
Abstract
Sommario: 1. La regolamentazione giuridica nazionale delle scommesse sportive. – 2. La legittimità delle restrizioni interne rispetto all’esercizio delle libertà comunitarie di stabilimento e di prestazione dei servizi. – 3. Le condizioni di operatività delle deroghe per «motivi imperativi di interesse generale». – 4. L’orientamento della giurisprudenza sull’attività di intermediazione di scommesse per conto di allibratori esteri. – 5. I profili di novità del recente dictum della Corte europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Riv. trim. dir. pen. econ. 2007- Verso la disapplicazione .pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
629.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
629.26 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.