Ragioni dei riferimenti concettuali della sezione "Architettura e contesto" le cui ricerche e didattica sono descritte in questo numero 3 del 2003 della rivista dipartimentale "Firenze Architettura" Tipo, memoria, morfologia urbana, come codici di comportamento nella ricerca e nella didattica, tesi a ritrovare nel progetto significati attuali, continuità storica, integrazione nel contesto naturale e costruito.
Titolo: | L'insegnamento dei luoghi e della storia |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | CAVALLINA, GIANNI |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 28 |
Pagina finale: | 29 |
Abstract: | Ragioni dei riferimenti concettuali della sezione "Architettura e contesto" le cui ricerche e didattica sono descritte in questo numero 3 del 2003 della rivista dipartimentale "Firenze Architettura" Tipo, memoria, morfologia urbana, come codici di comportamento nella ricerca e nella didattica, tesi a ritrovare nel progetto significati attuali, continuità storica, integrazione nel contesto naturale e costruito. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/335574 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.