F stata condona un 'indagine per imestigare 1 'uso dei sistemi di ritenuta per bambini e il posizionamento in auto di guesti soggetti a Firenze, in Italia Centrale, dopo l 'introduzione del Nrtovo Codice della Strada. Nelle aree prossirne a tre scuole frequentate da alunni di diverse classi di eta sono state effenuate osservazioni dirette della presenza del seggiolino in auto per bambini e della sua posizione, nonche il posizionamento di guesti soggetti in caso di assenza dello stesso. Sono stati osservati 328 veicoli, i seggiolini erano presenti net 48,5% delle auto, net 39% dei casi erano usati mentre net 9% non erano usati. La presenza di seggiolini per bambini e il loro rtso e risultato diverso in base all 'era, all 'orario di osservazione (ingresso o uscita dalla scuola) e al numero di bambini u bordo. Quando i seggiolini non erano presenti, i bambini erano prevalentemente (38%) collocati srrl sedile anteriore senza un adulto di suppor lo. I seggiolini erano prevalentemente collocati sul sedile posteriore. Nonostante l 'introduzione del Nuovo Codice della Strada, well 'area in studio la modality di trasporto (lei bambini in auto e ristthata,freguentemente non corretta, conrportamento the costituisce trn rischio per la saltete di questo target.
A pilot survey of child restraint and seating position in cars in Florence health district / C.Lorini; G.Bonaccorsi; A.Mersi; G.Petrioli; M.Santini; N.Comodo. - In: ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ. - ISSN 1120-9135. - STAMPA. - 19:(2007), pp. 161-166.
A pilot survey of child restraint and seating position in cars in Florence health district
LORINI, CHIARA;BONACCORSI, GUGLIELMO;COMODO, NICOLA
2007
Abstract
F stata condona un 'indagine per imestigare 1 'uso dei sistemi di ritenuta per bambini e il posizionamento in auto di guesti soggetti a Firenze, in Italia Centrale, dopo l 'introduzione del Nrtovo Codice della Strada. Nelle aree prossirne a tre scuole frequentate da alunni di diverse classi di eta sono state effenuate osservazioni dirette della presenza del seggiolino in auto per bambini e della sua posizione, nonche il posizionamento di guesti soggetti in caso di assenza dello stesso. Sono stati osservati 328 veicoli, i seggiolini erano presenti net 48,5% delle auto, net 39% dei casi erano usati mentre net 9% non erano usati. La presenza di seggiolini per bambini e il loro rtso e risultato diverso in base all 'era, all 'orario di osservazione (ingresso o uscita dalla scuola) e al numero di bambini u bordo. Quando i seggiolini non erano presenti, i bambini erano prevalentemente (38%) collocati srrl sedile anteriore senza un adulto di suppor lo. I seggiolini erano prevalentemente collocati sul sedile posteriore. Nonostante l 'introduzione del Nuovo Codice della Strada, well 'area in studio la modality di trasporto (lei bambini in auto e ristthata,freguentemente non corretta, conrportamento the costituisce trn rischio per la saltete di questo target.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Seggiolini_Annali Igiene.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
74.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
74.73 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.