Le scritture di carattere autobiografico come i diari o le raccolte epistolari offrono allo storico elementi preziosi per l'approfondimento delle conoscenze riguardanti aspetti centrali della vita sociale e culturale nel corso dell'età antica e permettono di fare luce sulla dimensione privata dei rapporti familiari.
Voci di genitori e figli dall'età antica / E. MACINAI. - In: RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE. - ISSN 1973-638X. - STAMPA. - 1:(2008), pp. 136-145.
Voci di genitori e figli dall'età antica
MACINAI, EMILIANO
2008
Abstract
Le scritture di carattere autobiografico come i diari o le raccolte epistolari offrono allo storico elementi preziosi per l'approfondimento delle conoscenze riguardanti aspetti centrali della vita sociale e culturale nel corso dell'età antica e permettono di fare luce sulla dimensione privata dei rapporti familiari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
voci_genitori.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
132.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
132.61 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.