Si esaminano varie interpretazioni della nozione di margine in Wicksteed, Sraffa e Sen, nel contesto di una metafisica delle proprietà che distingue tra proprietà intrinseche e estrinseche. Si esamina la distinzione tra margine "proprio" e margine "spurio" in Wicksteed come interpretato da Sraffa e ripreso da Sen. Si propone una definizione della distinzione che differisce da quella data da Sraffa.
Titolo: | Common sense on margin: from value to distribution |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | FERRANTE, VITTORIOEMANUELE |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Volume: | 11 |
Pagina iniziale: | 119 |
Pagina finale: | 143 |
Abstract: | Si esaminano varie interpretazioni della nozione di margine in Wicksteed, Sraffa e Sen, nel contesto di una metafisica delle proprietà che distingue tra proprietà intrinseche e estrinseche. Si esamina la distinzione tra margine "proprio" e margine "spurio" in Wicksteed come interpretato da Sraffa e ripreso da Sen. Si propone una definizione della distinzione che differisce da quella data da Sraffa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/341148 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ferrante RIE agosto 2005.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.