Come pensare filosoficamente la storia dopo la fine della concezione unilineare e teologica della storia. La ricerca di F. Braudel pone la questione di una visione della storia plurale e insieme unitaria che può costituire la base di un Pos-Historismus caoace di sfurrire al senso evanescente del presente senza ricadere nelle pretese dello storicismo ottocentesco
Titolo: | Per un nuovo senso della storia. Nietzsche e Braudel |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | MARI, GIOVANNI |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Volume: | 12 |
Pagina iniziale: | 87 |
Pagina finale: | 104 |
Abstract: | Come pensare filosoficamente la storia dopo la fine della concezione unilineare e teologica della storia. La ricerca di F. Braudel pone la questione di una visione della storia plurale e insieme unitaria che può costituire la base di un Pos-Historismus caoace di sfurrire al senso evanescente del presente senza ricadere nelle pretese dello storicismo ottocentesco |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/343096 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.