La versione italiana del postmoderno, offerta in particolare dalla ricerca di G. Vattimo e del "pensiero debole", permette una critica della metafisica e della sua "violenza" che aprono ad una concezione dei rapporti personali intrinsecamente democratica
Titolo: | Post-moderno e democrazia |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | MARI, GIOVANNI |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Rivista: | |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 72 |
Pagina finale: | 83 |
Abstract: | La versione italiana del postmoderno, offerta in particolare dalla ricerca di G. Vattimo e del "pensiero debole", permette una critica della metafisica e della sua "violenza" che aprono ad una concezione dei rapporti personali intrinsecamente democratica |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/343121 |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.