Questo Glossario è stato prodotto perché la costruzione di un comune spazio europeo lo richiede; perché oggi vi sono politiche e misure anche nel campo del- l ’ adu lt l earn in g; pe rc hé nuov i so gget ti - ist i tuzi oni , par tn e rs s ocia li, m ovi me n ti sociali - si affacciano sulla scena con nuova consapevolezza e nuovi compiti; per- ché la politica, la prassi, la riflessione, la ricerca hanno portato a nuove definizioni del nostro campo di lavoro ed alla conseguente invenzione di nuovi termini. In questo senso, il nostro Glossario è stato messo a punto per gli uomini di oggi, affinché ci si possa meglio comprendere e, tuttavia, senza pretendere di omo- geneizzare l’attuale Babele terminologica.
Titolo: | Glossario dell'educazione degli adulti in Europa |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | FEDERIGHI, PAOLO |
Anno di registrazione: | 2000 |
Abstract: | Questo Glossario è stato prodotto perché la costruzione di un comune spazio europeo lo richiede; perché oggi vi sono politiche e misure anche nel campo del- l ’ adu lt l earn in g; pe rc hé nuov i so gget ti - ist i tuzi oni , par tn e rs s ocia li, m ovi me n ti sociali - si affacciano sulla scena con nuova consapevolezza e nuovi compiti; per- ché la politica, la prassi, la riflessione, la ricerca hanno portato a nuove definizioni del nostro campo di lavoro ed alla conseguente invenzione di nuovi termini. In questo senso, il nostro Glossario è stato messo a punto per gli uomini di oggi, affinché ci si possa meglio comprendere e, tuttavia, senza pretendere di omo- geneizzare l’attuale Babele terminologica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/343389 |
Appare nelle tipologie: | 7a - Curatela |