L'A. esamina la sentenza della Corte Costituzionale con la quale è stato definitivamente chiarito che la notificazione si perfeziona per il notificante con la consegna dell'atto all'ufficiale giudiziario, da quel momento potendo essere da lui compiute le attività, ivi compresa l'iscrizione a ruolo, che presuppongono la notificazione dell'atto introduttivo del giudizio, ferma restando, in ogni caso, la decorrenza del termine finale dalla consegna al destinatario. Ad avviso dell'A., la sentenza sgombra ogni incertezza sul fatto che, quando il termine per il compimento di un'attività decorre dalla notificazione, la sua scadenza deve calcolarsi sempre a partire dal perfezionamento della notificazione nei confronti del destinatario, anche quando si tratti di un'attività che può o deve compiere il notificante, come ad esempio l'iscrizione della causa a ruolo.
Titolo: | SUL PERFEZIONAMENTO DELLA NOTIFICAZIONE E L'ISCRIZIONE DELLA CAUSA A RUOLO |
Anno di registrazione: | 2004 |
Rivista: | |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | R. CAPONI |
Appare nelle tipologie: | 1b - Nota a sentenza |