Si tratta qui delle Croniche overo Comentari de’ fatti di Lucca scritte negli anni quaranta del Cinquecento da un mercante lucchese, Sebastiano Puccini, che visse ed operò a Napoli per gran parte della sua vita. Alcune delle sue fonti – Flavio Biondo, Raffaele Maffei detto il Volterrano, Annio da Viterbo, Bartolomeo Sacchi detto il Platina – sono le stesse a cui attinge un modello della cultura ‘alta’ come la Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti che, uscita per la prima volta nel 1550, è difficile che egli possa aver fatto in tempo a conoscere (morì prima del gennaio 1552). La sua vicenda e la sua opera si possono assumere da un lato come un indice non trascurabile dello sviluppo dell’umanesimo nell’aspetto tangibile della diffusione dell’istruzione e della circolazione libraria, e dall’altro come un caso di circolazione culturale che si snoda attraverso il canale comunicativo dei traffici e dei commerci sulle lunghe distanze.

A proposito di modelli della storiografia umanistica. Un caso di circolazione culturale fra Napoli e Lucca nel primo Cinquecento / R. Mazzei. - In: ARCHIVIO STORICO ITALIANO. - ISSN 0391-7770. - STAMPA. - CLXVIII, disp. I:(2010), pp. 33-87.

A proposito di modelli della storiografia umanistica. Un caso di circolazione culturale fra Napoli e Lucca nel primo Cinquecento

MAZZEI, RITA
2010

Abstract

Si tratta qui delle Croniche overo Comentari de’ fatti di Lucca scritte negli anni quaranta del Cinquecento da un mercante lucchese, Sebastiano Puccini, che visse ed operò a Napoli per gran parte della sua vita. Alcune delle sue fonti – Flavio Biondo, Raffaele Maffei detto il Volterrano, Annio da Viterbo, Bartolomeo Sacchi detto il Platina – sono le stesse a cui attinge un modello della cultura ‘alta’ come la Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti che, uscita per la prima volta nel 1550, è difficile che egli possa aver fatto in tempo a conoscere (morì prima del gennaio 1552). La sua vicenda e la sua opera si possono assumere da un lato come un indice non trascurabile dello sviluppo dell’umanesimo nell’aspetto tangibile della diffusione dell’istruzione e della circolazione libraria, e dall’altro come un caso di circolazione culturale che si snoda attraverso il canale comunicativo dei traffici e dei commerci sulle lunghe distanze.
2010
CLXVIII, disp. I
33
87
R. Mazzei
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VQR R. MAZZEI 3a copert..pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Altro
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 71.74 kB
Formato Adobe PDF
71.74 kB Adobe PDF   Richiedi una copia
VQR R. MAZZEI 3b.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Altro
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 245.68 kB
Formato Adobe PDF
245.68 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/360294
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact