In Italia attraverso la Legge Bassanini e l’introduzione in alcune regioni di regolamenti e strumenti che normano il riutilizzo del territorio, si punta al ripristino dei “vuoti industriali” mirando all’insediamento di aree produttive ecologicamente attrezzate, considerando per aree produttive non solo quelle industriali, artigianali, ma anche i centri commerciali, i mercati generali, le piattaforme di smistamento merci, ecc. L’articolo illustra come attraverso il sistema delle APEA è possibile coniugare la sostenibilità dello sviluppo produttivo con la possibilità di migliorare la competitività delle imprese, e lo fa percorrendo l’evoluzione dell’atto normativo italiano che ne istituisce l’applicazione sul suolo nazionale unitamente alla descrizione della metodologia adottata dalla regione Toscana per la definizione delle nuove Linee Guida regionali per le APEA
Linee guida per le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate / P. Gallo. - In: IL PROGETTO SOSTENIBILE. - ISSN 1974-3327. - STAMPA. - 20:(2008), pp. 16-27.
Linee guida per le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate
GALLO, PAOLA
2008
Abstract
In Italia attraverso la Legge Bassanini e l’introduzione in alcune regioni di regolamenti e strumenti che normano il riutilizzo del territorio, si punta al ripristino dei “vuoti industriali” mirando all’insediamento di aree produttive ecologicamente attrezzate, considerando per aree produttive non solo quelle industriali, artigianali, ma anche i centri commerciali, i mercati generali, le piattaforme di smistamento merci, ecc. L’articolo illustra come attraverso il sistema delle APEA è possibile coniugare la sostenibilità dello sviluppo produttivo con la possibilità di migliorare la competitività delle imprese, e lo fa percorrendo l’evoluzione dell’atto normativo italiano che ne istituisce l’applicazione sul suolo nazionale unitamente alla descrizione della metodologia adottata dalla regione Toscana per la definizione delle nuove Linee Guida regionali per le APEAFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PS20_Gallo.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
325.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
325.17 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.