Saggio in cui si propone un nuovo approccio alla decifrazione dei programmi iconografici dei grandi cicli decorativi di età rinascimentale, basato sui criteri e sulle aspettative di chi realizzò tali programmi e non su modalità di lettura e criteri percettivi che appartengono al nostro tempo. This paper aims to propose a new approach to the deciphering of the iconographic programs of the great decorative cycles of the Renaissance, based on criteria and expectations of those who created these programs and not on the criteria that belong to our time.
"Intenzione, invenzione, artifizio". Spunti per una teoria della ricezione dei cicli figurativi di età rinascimentale / A.Pinelli. - In: RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-7202. - STAMPA. - 91-92(2007), pp. 7-42.
Titolo: | "Intenzione, invenzione, artifizio". Spunti per una teoria della ricezione dei cicli figurativi di età rinascimentale | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | PINELLI, ANTONIO | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Volume: | 91-92 | |
Pagina iniziale: | 7 | |
Pagina finale: | 42 | |
Abstract: | Saggio in cui si propone un nuovo approccio alla decifrazione dei programmi iconografici dei grandi cicli decorativi di età rinascimentale, basato sui criteri e sulle aspettative di chi realizzò tali programmi e non su modalità di lettura e criteri percettivi che appartengono al nostro tempo. This paper aims to propose a new approach to the deciphering of the iconographic programs of the great decorative cycles of the Renaissance, based on criteria and expectations of those who created these programs and not on the criteria that belong to our time. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/389373 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Abstract.pdf | Altro | Open Access | Accesso pubblicoVisualizza/Apri | |
Reverse engineering.pdf | Altro | Open Access | Accesso pubblicoVisualizza/Apri |