Il contributo riporta alcune esperienze progettuali, sviluppate nell’ambito dei Laboratori di Architettura III dal 2007 al 2009, nell’area nord-ovest di Firenze, strategica per la prossimità ad importanti infrastrutture di collegamento e a strutture specialistiche d’eccellenza. L’attività didattica approfondisce una ricerca riguardante il ruolo delle infrastrutture tramviarie nella riqualificazione urbana svolta nell’ambito di una Convenzione tra il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura dell’Università di Firenze e il Comune di Firenze.
La Tramvia di Firenze - da infrastruttura a citta / A. CAPESTRO. - In: FIRENZE ARCHITETTURA. - ISSN 1826-0772. - STAMPA. - 1.2010(2010), pp. 54-55.
Titolo: | La Tramvia di Firenze - da infrastruttura a citta | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | CAPESTRO, ANTONIO | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Volume: | 1.2010 | |
Pagina iniziale: | 54 | |
Pagina finale: | 55 | |
Abstract: | Il contributo riporta alcune esperienze progettuali, sviluppate nell’ambito dei Laboratori di Architettura III dal 2007 al 2009, nell’area nord-ovest di Firenze, strategica per la prossimità ad importanti infrastrutture di collegamento e a strutture specialistiche d’eccellenza. L’attività didattica approfondisce una ricerca riguardante il ruolo delle infrastrutture tramviarie nella riqualificazione urbana svolta nell’ambito di una Convenzione tra il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura dell’Università di Firenze e il Comune di Firenze. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/392883 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lab III Tranvia.pdf | Pdf editoriale (Version of record) | Open Access | Accesso pubblicoVisualizza/Apri |