Presso il Dipartimento di Energetica dell’Università di Firenze è allestito un impianto sperimentale di refrigerazione, basato su un eiettore a vapore a due stadi, già descritto [1, 2, 3]. L’impianto è progettato per ottenere basse pressioni all’evaporatore, per cui l’ugello primario realizza un’espansione fortemente supersonica. In queste condizioni è impossibile raggiungere condizioni di equilibrio termodinamico del fluido, perciò esso viene spesso trattato come gas perfetto con parametri termodinamici costanti. A supporto di questa impostazione si può fare appello alle curve spinodali, come limite ultimo della condizione metastabile prima del cambiamento di fase [4, 5]. Questo approccio è stato seguito nei lavori precedenti e qui si mostra come le condizioni attese per l’impianto siano effettivamente lontane dalle curve spinodali. D’altro canto, l’espansione modellata con le relazioni dei gas perfetti porta a risultati poco verosimili. Inoltre, le caratteristiche termodinamiche dell’acqua in condizioni metastabili sono da valutare con attenzione: a tal fine è stata introdotta nel modello di calcolo dell’eiettore una serie di relazioni prese da letteratura [6]. In parallelo, si è considerata la trattazione classica della nucleazione omogenea, che prende le mosse dallo studio di ugelli e turbine a vapore operanti con vapore sottoraffreddato e mette in conto l’effetto della tensione superficiale e dello scambio termico sulla formazione e l’accrescimento delle gocce. In base a riferimenti di letteratura aggiornati [7], si è calcolata la velocità di nucleazione, mostrando che essa ha luogo nella gola dell’ugello. Considerando che la fase liquida finemente dispersa offre un’eccellente interfaccia per la condensazione. è verosimile il rapido stabilirsi di condizioni prossime all’equilibrio termodinamico. Si è quindi costruito un modello dell’espansione con vapore saturo, per valutare la massima quantità di condensa e le condizioni di uscita dall’ugello. Tali dati forniscono indicazioni utili per una riprogettazione dell’ugello.

Problemi di condensazione in un impianto di refrigerazione ad eiezione / G. Grazzini; A. Milazzo. - CD-ROM. - (2010), pp. 1-9. (Intervento presentato al convegno 65° Congresso Nazionale Associazione Termotecnica Italiana tenutosi a Chia-Domus De Maria, Cagliari nel 13-17 settembre 2010).

Problemi di condensazione in un impianto di refrigerazione ad eiezione

GRAZZINI, GIUSEPPE;MILAZZO, ADRIANO
2010

Abstract

Presso il Dipartimento di Energetica dell’Università di Firenze è allestito un impianto sperimentale di refrigerazione, basato su un eiettore a vapore a due stadi, già descritto [1, 2, 3]. L’impianto è progettato per ottenere basse pressioni all’evaporatore, per cui l’ugello primario realizza un’espansione fortemente supersonica. In queste condizioni è impossibile raggiungere condizioni di equilibrio termodinamico del fluido, perciò esso viene spesso trattato come gas perfetto con parametri termodinamici costanti. A supporto di questa impostazione si può fare appello alle curve spinodali, come limite ultimo della condizione metastabile prima del cambiamento di fase [4, 5]. Questo approccio è stato seguito nei lavori precedenti e qui si mostra come le condizioni attese per l’impianto siano effettivamente lontane dalle curve spinodali. D’altro canto, l’espansione modellata con le relazioni dei gas perfetti porta a risultati poco verosimili. Inoltre, le caratteristiche termodinamiche dell’acqua in condizioni metastabili sono da valutare con attenzione: a tal fine è stata introdotta nel modello di calcolo dell’eiettore una serie di relazioni prese da letteratura [6]. In parallelo, si è considerata la trattazione classica della nucleazione omogenea, che prende le mosse dallo studio di ugelli e turbine a vapore operanti con vapore sottoraffreddato e mette in conto l’effetto della tensione superficiale e dello scambio termico sulla formazione e l’accrescimento delle gocce. In base a riferimenti di letteratura aggiornati [7], si è calcolata la velocità di nucleazione, mostrando che essa ha luogo nella gola dell’ugello. Considerando che la fase liquida finemente dispersa offre un’eccellente interfaccia per la condensazione. è verosimile il rapido stabilirsi di condizioni prossime all’equilibrio termodinamico. Si è quindi costruito un modello dell’espansione con vapore saturo, per valutare la massima quantità di condensa e le condizioni di uscita dall’ugello. Tali dati forniscono indicazioni utili per una riprogettazione dell’ugello.
2010
65° Congresso Nazionale ATI
65° Congresso Nazionale Associazione Termotecnica Italiana
Chia-Domus De Maria, Cagliari
13-17 settembre 2010
G. Grazzini; A. Milazzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ati2010_11_137.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 229.58 kB
Formato Adobe PDF
229.58 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/393507
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact