Nel saggio si evidenziano i vari significati di corpo in relazione alla narrativa per l'adolescenza e quindi il corpo sotto il profilo somatico e fisiologico; il rapporto tra corporeità e psichicità nel processo di crescita e di costruzione dell'io; metamorfosi corporee tra infanzia e adolescenza; identità sessuale e violenza corporea.
Corpo e corporeità nella letteratura giovanile di oggi / F. Bacchetti. - In: HUMANA.MENTE. - ISSN 1972-1293. - STAMPA. - 14(2010), pp. 243-249.
Titolo: | Corpo e corporeità nella letteratura giovanile di oggi | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | BACCHETTI, FLAVIA | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Volume: | 14 | |
Pagina iniziale: | 243 | |
Pagina finale: | 249 | |
Abstract: | Nel saggio si evidenziano i vari significati di corpo in relazione alla narrativa per l'adolescenza e quindi il corpo sotto il profilo somatico e fisiologico; il rapporto tra corporeità e psichicità nel processo di crescita e di costruzione dell'io; metamorfosi corporee tra infanzia e adolescenza; identità sessuale e violenza corporea. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/394656 | |
Appare nelle tipologie: | 1a - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.